Connect with us

Hi, what are you looking for?

Trekking

Trekking sulla neve ai masi Gallo Rosso

Alloggiare in un maso Gallo Rosso consente di iniziare la ciaspolata subito fuori di casa e di intraprendere uno dei percorsi segnalati, oppure di andare in posti meravigliosi noti solo alla gente del luogo in compagnia del contadino padrone di casa.

Un modo per vivere la montagna d’inverno in maniera intima ed intensa è passeggiando con le racchette da neve, altrimenti dette “ciaspole”. Grazie a questi strumenti è possibile muoversi nella neve senza fatica e soprattutto senza affondare, così da riuscire a camminare attraverso luoghi solitari e in mezzo alla natura, scoprendo scorci e panorami di una bellezza unica.

Trekking sulla neve

Il silenzio che avvolge è interrotto solo dallo scricchiolìo della neve compressa dalle ciaspole ad ogni passo, o dal verso di qualche rapace che si libra nel cielo blu zaffiro. Durante la camminata il sole riscalda, amplificato dal riflesso dei cristalli di neve, e le pause diventano obbligatorie per gli occhi e l’anima che diventano avidi di tanta bellezza. In famigliain coppiain gruppo, il trekking sulla neve è sempre un’esperienza che incanta e che evidenzia l’importanza di ricaricare le batterie allontanandosi dalle fonti di stress.

Alloggiare in un maso Gallo Rosso consente di iniziare la ciaspolata subito fuori di casa e di intraprendere uno dei percorsi segnalati, oppure di andare in posti meravigliosi noti solo alla gente del luogo in compagnia del contadino padrone di casa.

Ciaspolata notturna

Spesso, inoltre, i contadini dei masi Gallo Rosso propongono ai loro ospiti un’esperienza meravigliosa: una ciaspolata notturna con le fiaccole che termina con una buona tisana calda attorno al falò, tra chiacchiere e racconti che appartengono alla tradizione altoatesina.
Quando poi il freddo inizia a prevalere, si prosegue a stare insieme piacevolmente nella Stube, vicino alla stufa di maiolica che scalda con vigore.
I masi che si trovano nelle vallate più tranquille sono perfetti per le escursioni con le racchette da neve, come l’Inner-Glieshof di Malles (consigliato anche per lo sci di fondo) e tanti altri masi che noleggiano ai propri ospiti le ciaspole.

Escursioni sulla neve

Il Tiscion di Ortisei, inoltre, offre agli ospiti vari itinerari per fare escursioni guidate in inverno, mentre il Bruggerhof di Braies organizza camminate notturne con le fiaccole.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche...

RECENTI

Materiali

Merida rinnova la collaborazione con Paganella Bike: quarto anno da partner ufficiale Merida conferma, per il quarto anno consecutivo, la sua presenza come marchio...

Sport

ISPO Munich 2025 si conferma come l’evento di riferimento per l’industria dello sport, dell’outdoor e del turismo attivo. In programma dal 30 novembre al...