Per il sesto anno consecutivo, i consumatori svedesi hanno premiato Fjällräven come il marchio più sostenibile nella categoria “Abbigliamento e Moda”. Questo prestigioso riconoscimento arriva nell’ambito del Sustainable Brand Index 2025, il più grande studio europeo sulla percezione della sostenibilità aziendale. L’indagine, condotta su un campione di 80.000 consumatori in otto Paesi, ha valutato quasi 1.600 brand in 36 settori, fornendo insight fondamentali sulle preferenze di acquisto responsabile.
Un impegno costante per la sostenibilità
Fondata nel 1960, Fjällräven ha costruito la propria reputazione attraverso prodotti outdoor durevoli e rispettosi dell’ambiente. “Essere riconosciuti per il sesto anno consecutivo è un grande onore”, dichiara Martin Axelhed, CEO di Fjällräven. “Questo premio riflette il duro lavoro del nostro team e conferma l’importanza di un impegno a lungo termine verso la sostenibilità. Crescere come azienda significa anche affrontare nuove sfide per ridurre ulteriormente il nostro impatto ambientale. Per questo, ci concentriamo sia sull’ottimizzazione della nostra filiera produttiva, sia su come prolungare la vita utile dei nostri prodotti una volta nelle mani dei consumatori”.
Una visione a lungo termine: ridurre l’impatto ambientale
Fjällräven adotta un approccio olistico alla sostenibilità, comprendendo che la riduzione dell’impatto ambientale inizia dalla produzione, ma non finisce lì. L’azienda svedese promuove l’utilizzo prolungato dei propri capi, consapevole che un prodotto utilizzato più a lungo riduce il costo ambientale per ogni singolo utilizzo. Per raggiungere questo obiettivo, Fjällräven si concentra su sei aspetti chiave:
- Materiali e costruzioni resistenti – Per garantire prodotti durevoli con un impatto ambientale minimo.
- Design senza tempo – Stili evergreen che evitano il ricambio frequente di guardaroba.
- Funzionalità mirata – Ogni capo è pensato per specifiche attività outdoor, massimizzando la sua utilità.
- Facilità di riparazione – Progettazione che consente semplici interventi di riparazione e servizi dedicati per assistere i clienti.
- Vestibilità e comfort – Per un utilizzo prolungato senza sacrificare la comodità.
- Cura e manutenzione – Consigli pratici per aiutare i consumatori a preservare nel tempo la qualità dei prodotti
Innovazione sostenibile e responsabilità ambientale
Aiko Bode, Chief Sustainability Officer del gruppo Fenix Outdoor, sottolinea come l’impegno di Fjällräven vada oltre le aspettative del mercato: “I consumatori svedesi dimostrano di apprezzare i marchi che investono nella sostenibilità, e questa pressione è positiva per l’intero settore. Tuttavia, il nostro impegno è radicato in principi scientifici e in una visione a lungo termine, indipendentemente dall’attenzione mediatica. Ad esempio, abbiamo iniziato a eliminare i PFAS dalle nostre catene di approvvigionamento già nel 2009, ben prima delle regolamentazioni più recenti. Per noi, fare la cosa giusta viene prima di ogni obbligo legislativo”.
Grazie a questa filosofia, Fjällräven continua a distinguersi come un punto di riferimento nel mondo dell’abbigliamento outdoor sostenibile, confermando il proprio ruolo di leader in un mercato sempre più attento all’etica ambientale.
