Connect with us

Hi, what are you looking for?

Bike

Unno Mith: L’evoluzione dell’eMTB con il motore DJI Avinox

La nuova Unno Mith segna un aggiornamento significativo per una delle eMTB più affascinanti del mercato. Equipaggiata con il potente motore DJI Avinox, questa e-bike da Enduro a pedalata assistita è pronta a stupire. Con un design che continua a unire estetica e funzionalità, la Unno Mith rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione tecnologica e prestazioni elevate.

Unno Mith: Motore DJI Avinox e nuove geometrie per una eMTB all’avanguardia

La nuova Unno Mith si distingue non solo per l’integrazione del motore DJI Avinox, ma anche per l’aggiornamento delle geometrie e della cinematica della sospensione posteriore. Il motore DJI Avinox offre una coppia di 105 Nm e una potenza di picco di 850 W, che può arrivare a 120 Nm e 1.000 W in modalità Boost, il tutto alimentato da una batteria integrata da 800 Wh. La struttura in fibra di carbonio, con nuove geometrie, migliora la manovrabilità e l’efficienza durante le escursioni Enduro.

Design e prestazioni: una eMTB leggera ma potente

La Unno Mith, pur mantenendo un design unico e divisivo, si presenta con un telaio in fibra di carbonio aggiornato. Il risultato è una eMTB leggera, con un peso di soli 21,2 kg nell’allestimento top di gamma in misura S2, che include pneumatici con carcassa DH, una forcella con steli da 38 mm e la potente batteria da 800 Wh. Questo peso contenuto non sacrifica le prestazioni: il viaggio posteriore da 160 mm e la forcella anteriore da 170 mm assicurano una guida stabile e reattiva in ogni situazione.

Geometrie moderne e adatte a diverse misure

La Unno Mith è disponibile in tre taglie, da S1 a S3, con un piantone sella compatibile con telescopici da 150 a 210 mm (180 mm per la misura S2). La geometria della bici è progettata per un set di ruote in configurazione Mullet, con un Reach che varia da 430 mm a 490 mm, e angolo sterzo di 63,5° per una manovrabilità ottimale. La sella inclinata a 77° offre una posizione di guida ideale per l’enduro. Tra le misure fondamentali, troviamo foderi da 450 mm, stack che varia da 624 mm a 658 mm, e un interasse che va da 1.225 mm a 1.302 mm.

Dettagli tecnici e funzionali

Unno ha prestato particolare attenzione ai dettagli pratici della Mith. Il rotore disco posteriore è customizzato con fessure per il sensore di velocità del motore DJI Avinox, mentre il morsetto integrato per il collarino sella, i parafanghi sul carro posteriore e il sigillo in gomma nel tubo piantone garantiscono una protezione superiore contro polvere e acqua. Inoltre, il telaio è progettato per ottimizzare il cablaggio interno, riducendo al minimo il rischio di danni o usura.

Allestimenti e prezzi della Unno Mith

La Unno Mith è disponibile in due configurazioni principali: il modello Pro e il modello Race, con prezzi rispettivi di 11.995 e 9.995 euro.

  • Unno Mith Pro: Il modello Pro è dotato di sospensioni Fox Factory (forcella Float 38 e ammortizzatore X2), trasmissione SRAM X0 AXS T-Type, ruote Newman Phase 30 Carbon, e freni Formula Cura 4. Gli pneumatici Magic Mary Gravity Pro Ultra Soft/Soft completano il pacchetto.

  • Unno Mith Race: Il modello Race mantiene la stessa forcella Fox Factory, ma con ammortizzatore Float X. Le ruote sono Newman Performance 30 in alluminio, con la trasmissione SRAM S1000 AXS T-Type e la guarnitura e*13 Helix Core. I freni sono sempre i Formula Cura 4, mentre le gomme sono Schwalbe Magic Mary Gravity Pro Ultra Soft/Soft.

La nuova Unno Mith rappresenta un passo avanti nel mondo delle eMTB, combinando tecnologia all’avanguardia, design innovativo e prestazioni di alto livello, rendendola una scelta ideale per gli appassionati di mountain biking che cercano un’esperienza di guida senza compromessi.

Potrebbero interessarti anche...

Sport

Il turismo di montagna legato alla mountain bike e al downhill ha registrato una crescita significativa nel 2024, trasformando molte località delle Alpi e...

RECENTI

Abbigliamento

Il trail running è molto più di una semplice corsa: è contatto con la natura, libertà, potenza e leggerezza. E quando si tratta di...

Materiali

La località valdostana di La Thuile rafforza il suo legame con il mondo della mountain bike annunciando una partnership d’eccezione: Loris Vergier, attuale Campione...