Connect with us

Hi, what are you looking for?

Materiali

Test ORTOVOX PALA ALU 3 con POCKET SPIKE

ORTOVOX PALA ALU 3 con POCKET SPIKE è una pala da neve che può diventare, quando serve, una picozza da alpinismo. Un’idea interessante per chi pratica scialpinismo su percorsi non troppo ripidi, non adatta su pendii o su ghiaccio.

Si tratta di un kit composto da due prodotti: la pala Alu 3 e gli accessori Pocket Spike (becca e puntale). Il costo complessivo è di circa 130 €.

Punti di forza :

  • risparmio di spazio e di peso: la pala è parte indispensabile del kit artva e la devi avere dietro sempre durante escursioni skialp. La piccozza invece no e sono almeno 500 / 600 grammi di peso in meno;
  • semplicità di montaggio: montare e smontare la becca e il puntale è molto pratico e veloce;
  • qualità della pala: ottima impugnatura, anche estensibile, e possibilità di usare la pala anche come “rastrello” da neve, per togliere gli accumuli scavati da altri;
  • risparmio: il kit costa mediamente meno di una pala e di una piccozza comprati separatamente. Si tratta in realtà di un vantaggio relativo, perché chi va in montagna d’inverno di solito una picca ce l’ha già.

Punti deboli :

  • peso della pala: leggermente superiore alle altre pale di alluminio (circa 100 / 150 gr). Il kit Pocket Spike aggiunge altri 90 gr;
  • prezzo: sicuramente più alto di altre pale, che partono dai 40 / 50 €;
  • prestazioni della picozza: quando usata in questa modalità va molto bene su neve e su percorsi alpinistici facili (canali o pendii non troppo ripidi, creste non tecniche). Non va bene per utilizzi più impegnativi: ghiaccio, pendenze importanti dove si deve usare in piolet traction. Inoltre non ha il laccio, per cui è possibile perderla.
In conclusione: un prodotto interessante se lo si utilizza per quello che è stato progettato: una pala che può diventare una piccozza d’emergenza su terreni facili. Qualche settimana fa l’ho utilizzato per fare una cresta di neve piuttosto ripida e non si è rivelata all’altezza della situazione; va assolutamente bene se invece la si utilizza come sostituzione della piccozza su percorsi alpinistici, ma non può sostituire completamente la picozza in tutte le sue funzioni ed occasioni di utilizzo.
Voto 9/10.
Gruppo Fb : Mountainreview
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche...

Materiali

Guanto CAMP G HOT DRY : confortevole e molto caldo, ha dimostrato ottima traspirabilità. Il guanto G Hot Dry è uno dei modelli top...

Materiali

Test dello Zaino ORTOVOX ASCENT 40 AVABAG, un peso di circa 2,1 Kg per una capacità di 40 litri. Dimensione pratica per chi ha...

Scarpe

Abbiamo provato le scarpe da Trail Running di La Sortiva modello AKYRA nella versione da Uomo e da Donna, in diverse occasioni durante la...

RECENTI

Sport

Lab Is Sport è un punto di riferimento per chi pratica sci, arrampicata e trail running, grazie a un’offerta completa che combina service tecnico...

Valle D'Aosta

La stagione sciistica 2024/2025 ha portato risultati eccezionali per Monterosa Ski, che ha superato il precedente record di primi ingressi fissato nella stagione 2016/17....

Trail Running

Anton Krupicka è una figura iconica nel mondo dell’ultrarunning e dello skyrunning. Nato nel 1983 in Nebraska, USA, ha conquistato l’attenzione internazionale non solo...

Piemonte

La primavera 2025 sarà la stagione ideale per riscoprire il piacere dello sci di primavera a Prali, incantevole località piemontese della Val Germanasca che...

Trentino

Il Trentino, con i suoi paesaggi mozzafiato, le valli verdeggianti e le cime maestose, è una delle mete più amate da escursionisti e amanti...