Negli anni sono state mappate più di 80 discese freeride e percorsi all’interno dei 5 settori adibiti all’attività di Heli Ski nella zona della Alta Valle di Susa. Potrete sciare per una settimana consecutiva senza mai ripetere le stesse discese ! Allo stesso modo si potrà utilizzare il servizio di eliski per accedere a percorsi di scialpinismo estremo sulle cime più alte della Via Lattea.
La base invernale di Sestriere operativa dal 2010 permette inoltre di avvicinare i nostri clienti che hanno scelto di soggiornare nel paese e di organizzare al meglio le escursioni di heliski.
PURESKI (http://www.pureski-company.com) Durante la stagione invernale aperti 7 giorni su 7.
Nei 5 settori adibiti all’attività di heliski nella zona della Alta Valle di Susa sono stati mappati oltre 80 percorsi per freeride e scialpinismo
Le guide scelgono ogni giorno i percorsi a seconda delle capacità dei partecipanti e delle condizioni della neve del momento.
Il dislivello delle discese dipende dall’abilità dei partecipanti e varia da 1.600 a 800 metri.
In una giornata tipo si può arrivare facilmente a sciare per 5.000 metri.
Conclusa la vostra ultima discesa è possibile scegliere tra l’opzione di rientro alla base di partenza in elicottero, oppure di una sosta e un pranzo in un ristorante tipico della zona.
In alternativa, rientro in minibus, organizzato esclusivamente per i nostri clienti.
