Realizzare dei tipici canederli alla tirolese è molto semplice : basterà mettere in una ciotola il pane precedentemente tagliato a cubetti e lasciarlo ammorbidire per due ore bagnato con il latte.
Tritate speak, mezza cipolla, erba cipollina e maggiorana. In una padellina fate imbiondire la cipolla nel burro. Mettetela in una ciotola, unitevi la farina, lo speak, il pane strizzato, l’ uovo ed insaporite con pepe, sale e noce moscata.
Con le mani leggermente inumidite formate delle palline di circa 3 – 4 cm di diametro ” I CANEDERLI”.
Fateli cuocere in acqua salata per 6 – 7 minuti. Portate a bollore il brodo aggiungendo l’erba cipollina rimasta e la maggiorana. Scolateli con un mestolo forato, disponeteli in una zuppiera versatevi sopra il brodo e serviteli.
(Le varianti sono : conditi con burro fuso aromatizzato alla salvia, oppure come contorno a carni stufate, per un ottimo piatto unico.
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:
200 gr pane raffermo, 1 dl di latte, 1 uovo, 1 cipolla piccola, 80 gr di speak in una sola fetta, 50 gr farina 00, 30 gr burro, un litro di brodo di carne, sale, pepe, un pizzico di noce moscata, un rametto di maggiorana ed un mazzetto di erba cipollina.
VINO CONSIGLIATO : Lago di Caldaro (rosso , Trentino alto Adige .)
