Provato durante i TEST PMC di febbraio 2017, organizzati da Ornello Sport di Asola (MN) dagli utenti premium del negozio, sono sci race con impostazione da gigante puro, che non si lasciano domare facilmente ma sanno rimanere impostati perfettamente nella curva se ben indirizzati.
Ecco i commenti degli utenti :
Volkl Racetiger GS 175 piastra Piston
Si dimostra subito, docile a basso regime, ma appena spingi cambia “anima” e si trasforma in un bel GS negozio. Il 175R18 ha una bella struttura, e pur essendo in una misura “corta” per quanto riguarda un GS si dimostra affidabile nel lungo raggio e easy nel corto. Il rocker in punta è presente ma non dà fastidio.
Volkl Racetiger GS 180 piastra Piston
Secondo sci in prova, subito dopo il fratellino più corto, le sensazioni sono le medesime, e amplificate, praticamente è un GS come dovrebbe essere, se non fai il movimento giusto lui va dritto, se lo fai si inserisce molto bene in curva e in percorrenza è veramente fantastico, in uscita di curva però non da quella fiondata che ci si potrebbe aspettare, ma è piuttosto controllato, io personalmente preferisco una uscita più briosa, ma sicuramente ad altri questa cosa piacerà.
Volkl Racetiger GS UVO 180 R19
Sci rinnovato nella grafica e probabilmente anche nella sostanza (ora è più pesante, quindi immagino vi siano state modifiche nella struttura, pur sempre a sandwich). Perso il sidewall. Lo sci è bello, molto stabile, assorbe bene le vibrazioni (ottima la piastra Piston). Si adatta anche a diversi raggi di curva, facendosi deformare per cortoraggio. Dove forse lascia un pizzico di amaro in bocca è nell’energia: non sembra mai essere veloce, non regala troppe emozioni.
Voelkl Racetiger GS UVO 180
E’ lo sci della stagione scorsa, ma con una grafica completamente rivisitata e con piastra/attacco Piston. Dei GS negozio presenti al test è l’unico che ha mantenuto un rocker piuttosto accentuato, che gli conferisce un comportamento particolare: lo sci è facilissimo, ma dà l’impressione di voler sempre essere tenuto su di giri per rendere al meglio, mentre a bassa velocità è un po’ lento nel prendere lo spigolo (cosa che mi aveva segnalato anche il Magister), sensazione che sparisce con l’aumentare della velocità e del raggio di curva, fino a diventare inebriante quando lo fai correre… occhio però a non esagerare, perché mi ha dato l’impressione che lo sci lavori prevalentemente sulla parte posteriore, forse proprio a causa del rocker, e che non ti avverta in modo significativo in caso dovesse andare in crisi. Mi piacerebbe riprovarlo su fondo più duro prima di dare un giudizio definitivo.
Voelkl Racetiger GS 180cm R19 Piastra Piston
Ok, ero appena sceso dal Master Dynastar, quindi il primo giro mi è sembrato di sciare su due bastoncini del ghiacciolo…
Però, tornando a sciare senza velleità da Max Blardone (dei poveri), riscopro queso Voelkl come uno dei migliori GS negozio degli ultimi anni.
Sinceramente non capisco perché molti lo snobbino in favore di altre marche (vedi Atomic e Head), perché secondo me il Racetiger ha ben poco da invidiargli. Forse solo perché è uno sci più “facile”. Ma questo, secondo me è un enorme pregio se, come è nei fatti, questo non toglie nulla alla prestazionalità.
In questa versione con piastra, l’ho trovato molto stabile e preciso. Anche a velocità e ritmi elevati. Mai una perdita di aderenza, mai un’incertezza in inserimento.
Maneggevolezza al top rispetto a tutti i suoi concorrenti di altre marche. Il più divertente in cortoraggio.
Io continuo a pensare che sia la miglior scelta in caso di “unico sci” in rastrelliera.
Tra l’altro, la nuova grafica, secondo me è molto bella.
Voelkl Racetiger GS 180cm R19 Piastra Piston
Ho nuovamente testato questo sci che mi aveva molto ben impressionato il sabato.
L’ho ripreso perché ho voluto capire come si comportava sul duro di primo mattino e su pendenze elevate, vedi i muri di Holzriese I e II…
Io continuo a dire che lo sci è fantastico come GS negozio. Mai un problema, mai una perdita di controllo, mai una sensazione di mancanza di qualcosa. Maneggevolezza sempre a top anche su pendenze temibili, dove questa dote è, secondo me, fondamentale.
Potete acquistarlo online da ORNELLO SPORT
SCHEDA TECNICA DELLO SCI PROVATO ( Redatta dalla redazione di .it) :
Scopri in anteprima le novità della prossima stagione sciistica! In occasione del Gigantissimo Bottero Ski Cup del 5 aprile, Bottero Ski ti invita sulle...
Anche per il 2025 DF Sport Specialist rinnova l’appuntamento dedicato agli Ski Test per clienti appassionati di sci alpino. Il Tour riunisce prestigiosi brand del settore dell’attrezzo,...
L’attesa è finita! Il Pool Sci Italia, fornitore ufficiale delle Squadre Nazionali di Sci Alpino e patrocinato dalla Federazione Italiana Sport Invernali (FISI), presenta...
Dalla grafica ai contenuti il modello di sci FISCHER WC 2021 RC4 CT è completamente rinnovato e migliorato. Garantisce divertimento e sensazioni intermedie tra...