Connect with us

Hi, what are you looking for?

Sci

Ski Test ROSSIGNOL (M17) – Hero Master 2021

Rossignol 2021 Master 17 : Un metro in meno sul raggio di curva e 2 cm in meno di lunghezza per uno sci che mantiene invariate la tenuta la stabilità, velocizza e migliora la reattività in inversione nel cambio di spigolo. Divertimento invariato riapetto ai modelli Hero precedenti !

Dimensioni e raggi di curvatura

La nuova gamma Hero Master 2021 presenta quattro diversi modelli con geometrie e raggi di curvatura diversi :

    • HERO MASTER M21: L 183 cm, raggio curva 21 metri, sciancratura 115-71-96 mm
    • HERO MASTER M19: L 179 cm, raggio curva 19 metri, sciancratura 115-70-97 mm
    • HERO MASTER M17: L 173 cm, raggio curva 17 metri, sciancratura 115-70-98 mm
    • HERO MASTER M15: L 169 cm, raggio curva 15 metri, sciancratura 115-70-98 mm

Costruzione e struttura

Ash Wood Core : la costruzione è realizzata in legno di frassino, struttura identica a quella utilizzata per gli atleti di Coppa del mondo di Sci alpino.

Line Control Technology (LCT) : la tecnologia integra un rinforzo nell’anima centrale dello sci reallizzato in titanal. Questo irrigidimento longitudinale conferisce maggiore resistenza alla flessione dello sci, non collabora nella resistenza alla torsione che è garantita dalla geometria stessa del wood core.

Cascade Technology: la geometria della spatola garantisce un miglior contatto con la neve, la struttura è alleggerita per migliorare l’ingresso in curva ed aumentare la maneggevolezza e la rapidità nei cambi di direzione.

VALUTAZIONE

SENSAZIONE FACILE 5 4 3 2 1 DIFFICILE
TENUTA DI CURVA OTTIMA 5 4 3 2 1 SCARSA
REATTIVITA’ ALTA 5 4 3 2 1 BASSA
STABILITA’ ALTA 5 4 3 2 1 BASSA
UTILIZZO POLIVALENTE 5 4 3 2 1 SPECIFICO
TARGET SCIATORI TUTTI 5 4 3 2 1 ESPERTI
IMPEGNO FISICO LEGGERO 5 4 3 2 1 PESANTE
DESIGN BELLO 5 4 3 2 1 BRUTTO

VOTO COMPLESSIVO : 34/40

 

Considerazioni dei Tester

Rossignol M17 – Recensione “thefabius” ORNELLO SPORT Asola (MN) (PMC)
Riusciranno i nostri eroi transalpini a sostituire un grande sci come lo M18 ? Più che di sostituzione, magari meglio parlare di aggiornamento: 2 cm di meno in lunghezza, 1 mt in meno di raggio, ma divertimento immutato. E’ uno sci solido che rispetto al predecessore guadagna un pochino di maneggevolezza, soprattutto a mio avviso si velocizza in inversione, praticamente senza sacrificare l’ottima tenuta.
Lo sci rimane sicuro e godibilissimo, forse l’unico piccolo passo indietro si ha nel corto raggio dove le code sembrano aggrappare un pizzico di troppo, ma nel complesso è uno sci notevolissimo, di alto livello e che non deluderà !

Rossignol Master 17 – Recensione “renntiger ORNELLO SPORT Asola (MN) (PMC)
Questo M17 resta sicuramente lo sci da archi per eccellenza, gira da solo come il M18, ma è più facile e meno impegnativo del precedente e risulta più dolce nelle risposte ed alla portata di un maggior numero di sciatori, anche dotati magari di una tecnica non proprio impeccabile. Di sicuro ti entusiasma per come entra in curva, è perfetto sul mille righe e si dimostra irreprensibile alzando il ritmo, una vera e propria “macchina da divertimento”. Un grandissimo sci insomma, come era il precedente modello, a cui non ha nulla da invidiare, ma con un comportamento ancora più simile a quello di un “SL lungo” e sempre meno a quello un GS classico. E probabilmente era questo l’obbiettivo che Rossignol si era posta: entrare con l’M17 prepotentemente nel settore degli sci top “medium turn”, dove fino ad ora aveva ceduto il campo ai concorrenti austriaci – Atomic X9R e Head i.race pro in primis – uno sci che però deve piacere perché gli sci di questo tipo, che stanno avendo tanta fortuna in termini di vendita e di gradimento, possono paradossalmente diventare noiosi a lungo andare, mentre un race carve GS “vero” non stanca mai.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche...

Sci

Scopri in anteprima le novità della prossima stagione sciistica! In occasione del Gigantissimo Bottero Ski Cup del 5 aprile, Bottero Ski ti invita sulle...

Sci

Anche per il 2025 DF Sport Specialist rinnova l’appuntamento dedicato agli Ski Test per clienti appassionati di sci alpino. Il Tour riunisce prestigiosi brand del settore dell’attrezzo,...

Sci

L’attesa è finita! Il Pool Sci Italia, fornitore ufficiale delle Squadre Nazionali di Sci Alpino e patrocinato dalla Federazione Italiana Sport Invernali (FISI), presenta...

Sci

Dalla grafica ai contenuti il modello di sci FISCHER WC 2021 RC4 CT è completamente rinnovato e migliorato. Garantisce divertimento e sensazioni intermedie tra...

Sci

Ski Test ROSSIGNOL 2021 : Rossignol ha aggiornato i nuovi Master 2021. Ha cioè preso degli sci ritenuti da molti praticamente perfetti e ne...

RECENTI

Materiali

Merida rinnova la collaborazione con Paganella Bike: quarto anno da partner ufficiale Merida conferma, per il quarto anno consecutivo, la sua presenza come marchio...

Sport

ISPO Munich 2025 si conferma come l’evento di riferimento per l’industria dello sport, dell’outdoor e del turismo attivo. In programma dal 30 novembre al...