Connect with us

Hi, what are you looking for?

Scialpinismo

Pierra Menta 2025: la grande danza finale incorona i campioni di casa

Arêches-Beaufort (Francia) – Quattro giorni, quasi 100 km e 10.000 metri di dislivello positivo. È il bilancio epico della 39ª edizione della Pierra Menta, il “Tour de France” dello sci alpinismo, che si è concluso sabato con una giornata da cartolina e oltre 4.000 spettatori ad applaudire gli eroi della fatica.

Ad alzare le braccia al cielo, nel sole dell’arrivo a La Planay, i beniamini di casa Xavier Gachet – William Bon Mardion e Lorna Bonnel – Axelle Mollaret, dominatori assoluti della prova maschile e femminile.

La cavalcata dei campioni

Dopo tre tappe dominate, Gachet e Bon Mardion hanno completato il loro capolavoro nella tappa finale da 19 km e 2000 metri di dislivello, siglando anche il successo di giornata. Un cammino perfetto, chiuso con il tempo complessivo di 10h07’24”, davanti ai connazionali Mathéo Jacquemoud – Samuel Equi (10h14’24”) e alla sorprendente coppia franco-italiana Damevin – Maguet (10h38’16”).

“Questa vittoria ha un sapore speciale, in casa, davanti al nostro pubblico. Una gara che non si regala, si conquista metro dopo metro”, ha commentato Bon Mardion, veterano e idolo locale.

Italia protagonista anche tra i big

Ottima la prestazione azzurra, con Nadir Maguet ancora sul podio insieme a Anselme Damevin, e i gemelli valdostani Didier e Jacques Chanoine in 9ª posizione. Bene anche i valtellinesi Simone Compagnoni – Edoardo Mottini, ventesimi.

Assolo francese tra le donne

Nel femminile, le fuoriclasse Axelle Mollaret – Lorna Bonnel non hanno lasciato nulla alle avversarie: quattro tappe vinte su quattro, e un tempo finale di 12h50’20”. Alle loro spalle, il duo Laurie Renoton – Marie Pollet-Villard (13h55’50”) ha contenuto il ritorno di Katie Schide – Martina Valmassoi, terze in 14h05’23” e seconde nella tappa conclusiva.

“Avremmo voluto rimontare fino al secondo posto finale, ma il gap era troppo ampio. È stato comunque un onore salire sul podio di questa gara leggendaria”, ha detto Valmassoi, icona del trail running azzurro.

Giovani promesse tra mito e leggenda

La Pierra è anche sogno, e lo sanno bene i 140 ragazzi under 16, 18 e 20 che si sono dati battaglia su un tracciato dedicato, ma in perfetto “Pierra style”.

I risultati giovanili parlano anche italiano:

  • Under 20 M: trionfo per Luca Curioni – Lorenzo Milesi (Pol. Albosaggia)

  • Under 20 F: terze Alice Maniezzo – Paulina Gomola

  • Under 18 M: bronzo per Mattia Giacomelli – Matteo Pedranzini

  • Under 18 F: terze Ilaria Bulanti – Siria Pomoni

  • Under 16 M: successo per Alex Vavassori – Marco Previsdomini

  • Under 16 F: terze Martina Angelini – Gioia Pozzi

Il futuro è luminoso, e l’Italia c’è.

Prossime tappe della Grande Course

La stagione delle grandi classiche è tutt’altro che finita. Il circuito La Grande Course proseguirà con:

  • Adamello Ski Raid – sabato 5 aprile

  • Trofeo Mezzalama – sabato 26 aprile, valido anche come Campionato Mondiale Long Distance ISMF

La Pierra Menta 2025 va in archivio con una certezza: lo scialpinismo “old school”, fatto di sudore, creste a piedi e discese da brividi, continua a far innamorare generazioni. E da La Planay il sogno riparte, più forte che mai.

Potrebbero interessarti anche...

RECENTI

Materiali

Merida rinnova la collaborazione con Paganella Bike: quarto anno da partner ufficiale Merida conferma, per il quarto anno consecutivo, la sua presenza come marchio...

Sport

ISPO Munich 2025 si conferma come l’evento di riferimento per l’industria dello sport, dell’outdoor e del turismo attivo. In programma dal 30 novembre al...