Connect with us

Hi, what are you looking for?

Scialpinismo

Serodoli & Friends: il grande evento di scialpinismo torna a Madonna di Campiglio 2025

Il 4 aprile 2025 Madonna di Campiglio ospiterà nuovamente Serodoli & Friends, un’esperienza unica per gli appassionati di scialpinismo e montagna. A quota 2.700 metri, sulla suggestiva Cima Serodoli, gli sciatori vivranno un’avventura immersiva tra panorami mozzafiato e il silenzio della natura incontaminata.

Un’esperienza autentica di scialpinismo

Dopo il successo dell’edizione “zero”, Serodoli & Friends rinnova la sua formula: un incontro esclusivo per chi desidera vivere la montagna lontano dalla folla, nel pieno rispetto dell’ambiente. Madonna di Campiglio, conosciuta per lo sci alpino, è anche una destinazione perfetta per il turismo scialpinistico, offrendo itinerari spettacolari tra le Dolomiti di Brenta e il massiccio dell’Adamello Presanella.

L’evento prevede un numero limitato di partecipanti, per garantire un’esperienza intima e autentica, in compagnia delle Guide Alpine, che accompagneranno gli escursionisti lungo percorsi tecnicamente affascinanti e panoramici.

Gli itinerari di Serodoli & Friends

Tre percorsi diversi offriranno la possibilità di raggiungere cime spettacolari:

  • Tracciato Lambin (dislivello +1.075 m): Malga Nambino (1.634 m) – Cima Nambrone (2.624 m) – Casina Serodoli (2.380 m) – Lago Nambino (1.770 m) – Malga Nambino (1.634 m).
  • Tracciato Serodoli (dislivello +1.125 m): Malga Nambino (1.634 m) – Cima Serodoli (2.708 m) – Casina Serodoli (2.380 m) – Lago Nambino (1.770 m) – Malga Nambino (1.634 m).
  • Tracciato Malghette (dislivello +1.170 m): Malga Nambino (1.634 m) – Pradalago Genziana – Lago Scuro – Cima Nambino (2.674 m) – Passo dei Tre Laghi (2.378 m) – Casina Serodoli (2.380 m) – Lago Nambino (1.770 m) – Malga Nambino (1.634 m).

Le condizioni meteorologiche e di innevamento potrebbero portare a modifiche nei percorsi, garantendo sempre la massima sicurezza per tutti i partecipanti.

Un evento nel cuore della montagna

Serodoli & Friends non è solo un evento di scialpinismo, ma una celebrazione del legame tra uomo e natura. I partecipanti potranno vivere il fascino del “sci verticale”, godendosi il silenzio e la libertà che solo gli spazi solitari sanno offrire.

Oltre all’escursione, il programma prevede momenti di convivialità: dopo il percorso, tutti i partecipanti si ritroveranno al rifugio Lago Nambino per un pranzo tra racconti e avventure alpine.

Madonna di Campiglio, una destinazione per lo scialpinismo

Madonna di Campiglio è il luogo ideale per chi ama il turismo scialpinistico. Oltre a eventi come Serodoli & Friends, il territorio offre altre esperienze dedicate agli appassionati dello sci con le pelli:

  • Ski Alp Track by Night: itinerari serali in sicurezza, il martedì e giovedì verso il rifugio Graffer, e il sabato verso il rifugio Viviani Pradalago (18:30 – 22:00).
  • 20 percorsi dedicati per lo sci alpinismo, immersi tra le cime delle Dolomiti di Brenta.

“Madonna di Campiglio si inserisce in un contesto straordinario, con le Dolomiti di Brenta, Patrimonio Unesco, e l’Adamello Presanella, con il ghiacciaio più vasto d’Italia – afferma Tullio Serafini, presidente di Azienda per il Turismo. – Serodoli & Friends è un’opportunità per vivere la montagna con lo spirito autentico che ci è stato tramandato.”

La storia della Casina Serodoli

Un luogo simbolico di questo evento è la Casina Serodoli, punto di appoggio per escursionisti e Soccorso Alpino. La struttura, costruita negli anni ‘50 dalla SISM, è stata recentemente ristrutturata e oggi rappresenta un presidio fondamentale per chi esplora questi territori.

Programma della giornata (4 aprile 2025

  • 7:00 Ritrovo alla piana di Nambino, accredito e controllo materiali.
  • 7:30 Partenza per gli itinerari.
  • 12:30 Arrivo alla Casina Serodoli.
  • 13:30 Pranzo al rifugio Lago Nambino.
  • 15:00 Rientro alla piana di Nambino e congedo.

Iscrizioni e info

La partecipazione è a numero chiuso e su iscrizione a pagamento. Prenotazioni: https://bit.ly/serodoli_friends.

L’evento è organizzato da Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, in collaborazione con il Comune di Pinzolo e il Comitato 3Tre.

Non perdere l’occasione di vivere un’indimenticabile esperienza di scialpinismo tra le vette più spettacolari delle Dolomiti!

Potrebbero interessarti anche...

Trentino

Per la prima volta in Italia una località sciistica introdurrà un tetto massimo agli accessi giornalieri. I primi ingressi giornalieri saranno limitati a 14.000/15.000...

Scialpinismo

​La primavera del 2025 si preannuncia entusiasmante per gli appassionati di scialpinismo, con una serie di competizioni di alto livello che si svolgeranno in...

Trentino

I professionisti della neve di Madonna di Campiglio, i maestri della Scuola Des Alpes, vi porteranno alla scoperta di sci e snowboard o perfezioneranno...

RECENTI

Materiali

Merida rinnova la collaborazione con Paganella Bike: quarto anno da partner ufficiale Merida conferma, per il quarto anno consecutivo, la sua presenza come marchio...

Sport

ISPO Munich 2025 si conferma come l’evento di riferimento per l’industria dello sport, dell’outdoor e del turismo attivo. In programma dal 30 novembre al...