La Basilicata è caratterizzata da grandi foreste e montagne imponenti situate nei parchi naturali della Lucania. A sud di Potenza le vette si elevano a quote di 1700-1800 m fino ad arrivare a superare i 2.000 m nel gruppo del Monte Sirino, e nel vicino Pollino.
La regione Basilicata vanta undici aree protette, di cui due parchi nazionali, il Pollino e il Val d’Agri, due parchi regionali (Parco naturale di Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti Lucane e Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano) e sette riserve naturali regionali.
Il Turismo montano si sviluppa principalmente nel Parco nazionale del Pollino, nel Parco Nazionale Val d’Agri, nelle Dolomiti Lucane, nei Laghi di Monticchio e altre zone dell’Appennino Lucano e sciistico (comprensorio del Monte Sirino).
Nella montagna appenninica, che corrisponde al 70% del territorio regionale gli inverni risultano molto freddi, soprattutto oltre i 1.000 metri di quota, dove la neve rimane fino a metà primavera, ma può rimanere fino alla fine di maggio sui rilievi maggiori. A Potenza, capoluogo regionale posto a 819 metri s.l.m., l’inverno può essere molto nevoso, e le temperature possono scendere anche di molti gradi sotto lo zero (il record cittadino è di -15°C), risultando tra le città più fredde d’Italia.
Grazie all’abbondante presenza di neve quindi si sono sviluppate diverse realtà dove praticare Sport Invernali come sci alpino, scialpinismo, ma dove si può apprezzare la natura e l’ambiente invernale lucano anche semplicemente facendo trekking o escursioni con le ciaspole in nverno.
Indice
PRINCIPALI LOCALITA’ SCIISTICHE DELLA BASILICATA
Le stazioni montane principali sono il Monte Sirino, con gli impianti di risalita che partono dalle rive del Lago Laudemio e salgono fino a quota 2.000
In Val D’Agri invece le piste fiancheggiano la Montagna Grande di Viggiano, con impianto di illuminazione per sci notturno attivo in alta stagione.
Gli impianti del Monte Volturino e le piste della Sellata poco distante dal capoluogo di regione.
SCIARE a SELLATA
Il comprensorio sciistico Sellata si trova in Provincia di Potenza. Per lo sci e lo snowboard sono disponibili 4 km di piste e 3 impianti di risalita. Il comprensorio sciistico è situato tra i 1.380 e i 1.737 m.
SCIARE AD ARIOSO, SASSO DI CASTALDA
Il comprensorio sciistico Arioso – Sasso di Castalda si trova in Provincia di Potenza. Per lo sci sono disponibili 2,6 km di piste e 3 impianti di risalita. Il comprensorio è situato tra i 1.580 e i 1.700 m.
SCIARE SUL MONTE VOLTURINO
Il comprensorio sciistico del Monte Volturino si trova in Provincia di Potenza. Per lo sci sono disponibili 3 km di piste e 2 impianti di risalita. Il comprensorio è situato tra i 1.488 e i 1.848 m.
SCIARE SUL MONTE SIRINO
Il comprensorio sciistico Monte Sirino si trova in Provincia di Potenza. Per lo sci sono disponibili 4 km di piste e 5 impianti di risalita. Il comprensorio è situato tra i 1.550 e i 1.850 m.
SCIARE A VIGGIANO
Il comprensorio sciistico Montagna Grande di Viggiano si trova in Provincia di Potenza. Sono presenti 3 di risalita. Il sciistico è situato tra i 1.398 e i 1.592 m.
